
EVENTI RUda
3 e 4 settembre 2021
ViviRuda - il video

Ti piace questo video?
lasciaci un commento con la tua opinione.
Progetto ViviRuda
OBIETTIVI
Capire come migliorare
la vita dei cittadini.
Aumentare le relazioni d'aiuto.
Aumentare il dialogo
tra cittadini e istituzioni.
AZIONI
Raccogliere informazioni.
Costruire un piano di lavoro.
Realizzare eventi mirati.
Incontrare le associazioni
PARTNER
Il progetto coinvolge la popolazione,
le associazioni ed i partner istituzionali
Bisogno di aiuto?
Assistente sociale - Comune di Ruda
Sede Municipale di Ruda - Piano Terra
Mer 10.30 - 12.00 e ven 11.00 - 12.00
Telefono: 0431 99077 int.2
Fax: 0431 973254
Il Servizio sociale è presente è rivolto a tutta la popolazione, indipendentemente dall’età, per rispondere ai bisogni e ai problemi di singoli e famiglie ed in particolare di alcune categorie a rischio di emarginazione (minori, anziani, disabili). Si occupa di gestire i servizi socio-assistenziali, coordinare l’assistenza domiciliare, i pasti caldi a domicilio degli anziani, il servizio lavanderia, e l’assistenza economica.
Ambulatorio di ansia e depressione - AAS n. 2
L'ambulatorio, rivolto a persone dai 18 anni in su, offre colloqui psicologici e psicoterapia per il trattamento di disturbi depressivi, disturbi d'ansia, fobie, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi della condotta alimentare, disturbo da attacchi di panico, disturbi di somatizzazione, situazioni di forte sofferenza esistenziale, disturbi psichici conseguenti a stress, traumi e a gravi malattie fisiche.
Centro Salute Mentale Distretto Est - CSM Palmanova
Via Molin, 21, 33057, Palmanova (UD)
Accoglienza sulle 24 ore
Telefono: 0432 921948
Fax: 0432 921340
La struttura si occupa di cura e riabilitazione ai fini della salute mentale. Svolge attività diurne, ambulatoriali e territoriali offrendo accoglienza 24h 7 giorni su 7, con alcuni posti letti per evitare il ricovero psichiatrico. La struttura offre un equipe multidisciplinare che mira d una presa in carico globale che contribuisca alla comprensione e al superamento delle crisi nonché alla prevenzione delle ricadute.
Dipendenze - AAS n. 2
Via Molin, 21, 33057, Palmanova (Ud)
sedi anche a Gorizia, Monfalcone e Latisana
Da lun al ven 9:00 - 12:00
0432 921914
Fax: 0432 921946
É una struttura che si occupa di prevenzione, cura e riabilitazione dei problemi legati all’uso/abuso di alcol, tabacco, sostanze psicoattive, e ad altri problemi di dipendenza comportamentale (gioco d’azzardo, dipendenza da internet, shopping compulsivo, sex adiction, ecc.).
ANDI - Associazione Nazionale Dimagrire Insieme
Via Roma, 12, Ruda (ambulatorio dott. Tiberio e Da Ros).
Presenti anche a Udine, Percoto, Buttrio, Palmanova, Campoformido, Passons, Cervignano del Friuli e Nogaredo di Prato. Per contatti e orari consulta il sito web.
Mercoledì ore 20.00
334 6490652
333 2659951
L’ANDI è un’associazione no-profit di auto-aiuto alla quale può aderire chiunque abbia problemi alimentari e necessita di perdere peso. Il fine è quello di raggiungere un peso accettabile e difendere la salute come benessere psico-fisico cambiando lo stile di vita